Feng-Huang

Kung Fu Lodi: Shaolin e Tai Chi

Search
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • News & Eventi
  • Contatti
  • Calendario Attività
  • Gallery
  • Home
  • Chi Siamo
  • Blog
  • News & Eventi
  • Contatti
  • Calendario Attività
  • Gallery

Kung Fu – ChingLi – Il Saluto

read more

Fenghuang

read more

I Quadri

read more

Maestro Chang Dsu Yao

read more
Link 1
I Maestri
Link 2
Gli Stili
Link 3
La Federazione
  • I DIECI PRINCIPI FONDAMENTALI SECONDO YANG CHEN FU

    Ottobre 28, 2019 /
    YANG CHEN FU

    Premessa: “La lingua cinese non si traduce, si interpreta”, si dice nell’introduzione di una delle prime versioni del Tao Te Ching (taodejing) I dieci principi fondamentali di Yang Chen Fu……

    Leggi L'articolo
    By Feng-Huang
  • I numeri in Cinese

    Settembre 17, 2019 /
    numeri_cinesi_1-10

    Chi entra per la prima volta in una palestra di Kung Fu sente contare in maniera diversa dalla nostra, infatti gli esercizi di Kung Fu spesso vengono contati utilizzando i…

    Leggi L'articolo
    By Feng-Huang
  • Inizio stagione Kung Fu 2019/2020

    Luglio 30, 2019 /
    Inizio

    La Stagione 2019 / 2020 di Kung Fu che comprende i corsi di Tai Chi e Shaolin inizierà il 13 Settembre 2019. Le prime lezioni sono di prova, al termine…

    Leggi L'articolo
    By Feng-Huang
  • Kung Fu – ChingLi – Il Saluto

    Luglio 2, 2019 /
    Il Saluto

    Prima di iniziare qualsiasi esercizio di Kung Fu in palestra e prima di ogni esercizio o esecuzione di tecnica od ancora sequenza di “movimenti”, si esegue un saluto in posizione…

    Leggi L'articolo
    By Feng-Huang
  • I Quadri

    Aprile 25, 2018 /
    I Quadri

    I quadri principali che vengono esposti nelle palestre di Kung Fu alla quale si è rivolti durante il saluto all’inizio e alla fine dell’allenamento sono 3 e sono i seguenti:…

    Leggi L'articolo
    By Feng-Huang
  • Fenghuang

    Aprile 17, 2018 /
    Kung Fu Lodi - Shaolin e Tai Chi - Feng-Huang - Home

    Il Fenghuang (cinese: 鳳凰) è un uccello leggendario della mitologia cinese, avente caratteristiche simili, ma non identiche, alla fenice greca ed egizia, usato come simbolo del Sud e associato all’imperatrice…

    Leggi L'articolo
    By Feng-Huang
  • Maestro Chang Dsu Yao

    Aprile 14, 2018 /
    Maestro Chang Dsu Yao

    Il Maestro Chang Dsu Yao è nato nel 1918 a P’ei, una città della Cina nella provincia del Kiang. Iniziò a studiare Kung Fu all’età di sei anni, sotto la…

    Leggi L'articolo
    By Feng-Huang
Newer Posts 
Facebook Instagram Youtube Area Riservata
Back to top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Feng-Huang
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.