• LE ORIGINI DEL TAI CHI ED I SUOI SVILUPPI

    Parte 2 Dopo Chen Chang Ch’ing in ordine di importanza vi e’ Chen Sin (1849-1921, sedicesima generazione) il quale dara’ un ulteriore stimolo all’evoluzione dello stile Chen. Egli, oltre ad essere un esperto di arti marziali, era un letterato, un uomo di cultura e non piu’ un contadino come i suoi antenati. Scrisse il Manuale d’insegnamento illustrato sul Chuan della famiglia Chen e la Guida al Chuan 3,3,6. Chen Fake (1887-1957 diciassettesima generazione) porto’ il Chuan (pugno) della famiglia a Pechino (1928); era conosciuto con il soprannome di “Pugno di Cannone”. Con la diciottesima generazione Chen Zaopi (mancato nel 1972) il Chuan della Famiglia Chen fu ulteriormente rivisto e ristrutturato, dando vita ad un sistema d’insegnamento didattico grazie al quale emersero eccellenti maestri come Chen Xiao Wang (diciannovesima generazione), Chen…

  • Trigrammi

    Trigrammi

    Nel TAO ci sono 2 forze e sono lo Yin rappresentato da una linea spezzata e lo Yang rappresentata da una linea intera, questa rappresentazione viene individuata come primo tesoro…

  • Le cose da salvare

    Le cose da salvare

    Ilaria Rossetti Il Ponte è appena crollato. È venuto giú in un vortice di calce e blocchi di cemento. Affacciato alla finestra della cucina, il sessantaquattrenne Gabriele Maestrale osserva incredulo…

  • ESAMI & ASSEMBLEA SOCI

    Programma della serata del 21 Febbraio 2020: Ore 19:00 inizio esami avanzamento di Tai Chi Ore 20:00 inizio assemblea soci Ore 20:30 inizio esami avanzamento di Shaolin Presso la palestra B…